
Gabriele Rampino firma la colonna sonora del nuovo film sul Salento
Gabriele Rampino è compositore, musicista e direttore artistico dell’etichetta discografica Dodicilune. Ed è anche l’autore della colonna sonora di “In Grazia di Dio”, ultimo lavoro del regista salentino Edoardo Winspeare, appena uscito nelle sale italiane dopo la partecipazione al recente Festival internazionale del cinema di Berlino. Interamente girato nel Salento e interpretato da attori non professionisti, “In grazia di Dio” racconta la storia di quattro donne di una stessa famiglia del basso Salento ai nostri tempi di epocale crisi economica. Il fallimento dell’impresa familiare e il pignoramento della casa sembra distruggere tutto, anche i legami di affetto. L’unico modo per uscirne è tornare alla terra e vivere con il baratto: una scelta obbligata che diviene l’inizio di una catarsi che porterà le protagoniste a riconsiderare il loro stile di vita e soprattutto le loro relazioni affettive.
Tutta la musica di Gabriele Rampino è la colonna sonora di un’intera regione. È colta perché, pur ispirandosi al passato contaminato della nostra terra, non si adagia in facili e abusate ritmiche mediterranee; è raffinata perché aderente a una ricerca di complessità drammaturgica; è generosa perché non rinuncia alla melodia e fa vedere immagini emozionanti a quelli che l’ascoltano, anche ai meno colti; è infine inquietante, nel senso che non è consolatoria, come se s’interrogasse su di un destino foriero di chissà quali avventure dell’anima. Le musiche sono eseguite da Gianni Iorio (bandoneon), Pierluigi Balducci (basso), Maurizio Lampugnani (percussioni), Leo Gadaleta (violino), Antonio Tosques (chitarra acustica) e Maurizio Bizzochetti (chitarra classica). Le sei tracce sono disponibili solo in download digitale su Itunes e sulle principali piattaforme digitali.